

Gioca nel ruolo di difensore nel Milan ed è stato capitano della Nazionale italiana, di cui è il primatista di presenze (126).
Figlio di Cesare Maldini, è considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio grazie alle sue doti di tecnica, velocità, prestanza fisica e duttilità.
Carriera
Club:
Club:


Ha collezionato 602 partite di Serie A, record assoluto, con 28 gol realizzati. La storica soglia delle 600 partite è stata conseguita in occasione di Catania-Milan del 13 maggio 2007 (1-1), che, contando anche lo spareggio UEFA del 1987 giocato contro la Sampdoria a Torino, è la sua 601a presenza con la maglia del Milan in gare di campionato.
Inoltre detiene altri tre record: primato assoluto di stagioni in Serie A con la stessa squadra, con 24 campionati consecutivi; marcatore più veloce in una finale di Champions League (52'' contro il

Ha debuttato in Serie A con Nils Liedholm il 20 gennaio 1985, ancora sedicenne, in un match contro l'Udinese (terminato 1-1, subentrando a Sergio Battistini).
Già la stagione successiva, a soli 17 anni, diventò titolare nella formazione rossonera, con la maglia numero 3 di terzino sinistro. L'anno successivo venne chiamato dal padre Cesare in Under-21 con la quale giocò per due anni, prima della chiamata in Nazionale maggiore appena ventenne.
Dalla stagione 1997/1998 è il capitano del Milan, avendo ereditato la fascia da Franco Baresi al termine della sua carriera.
Nella stagione 2005/2006 ha segnato anche una doppietta contro la Reggina in campionato; la prima e unica nella sua lunghissima carriera.
Nel maggio 2007 ha rinnovato il suo contratto con il Milan per un'altra stagione, la 2007/2008.

Si è ritirato dall'attività con la Nazionale dopo i campionati mondiali del 2002. Con la maglia azzurra ha disputato 126 partite (record assoluto), realizzando 7 gol. Detiene inoltre il record anche per il numero di gare con la fascia da capitano: 74.
Con la nazionale ha disputato gli Europei 1988 (eliminazione nelle semifinali da parte dell'URSS, 4 presenze su 4 partite disputate), i Mondiali 1990 (3o posto, 7 presenze su 7 partite disputate), i Mondiali 1994 (2o posto, sconfitta in finale con il Brasile dopo i rigori, 7 presenze su 7 partite disputate) gli Europei 1996 (eliminazione al primo turno, 3 presenze su 3 partite disputate), i Mondiali 1998 (eliminazione ai quarti da parte della Francia dopo i rigori, 5 presenze su 5 partite disputate), gli Europei 2000 (2o posto, sconfitta in finale con la Francia dopo i supplementari, 6 presenze su 6 partite disputate) e i Mondiali 2002 (eliminazione agli ottavi da parte della Corea del Sud dopo i supplementari, 4 presenze su 4 partite disputate).
Palmarès:
CLUB:
Competizioni nazionali :
Campionato italiano: 7
Milan: 1987/1988, 1991/1992, 1992/1993, 1993/1994, 1995/1996, 1998/1999, 2003/2004
Campionato italiano: 7
Milan: 1987/1988, 1991/1992, 1992/1993, 1993/1994, 1995/1996, 1998/1999, 2003/2004

Milan: 2002/2003

Competizioni internazionali :
Coppa dei Campioni/Champions League: 5
Milan: 1988/1989, 1989/1990, 1993/1994, 2002/2003, 2006/2007



Individuale:
Onorificenze:
Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana— 12 luglio 2000. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana— 30 settembre 1991. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana— 12 luglio 2000. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana— 30 settembre 1991. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Curiosità:


È sposato con la modella venezuelana Adriana Fossa, con la quale ha due figli: Christian, che nel settembre 2005 è stato tesserato per le giovanili del Milan, e Daniel.
Nonostante il grande numero di presenze, non ha mai disputato tutte le partite di un singolo campionato.
Nonostante il suo immenso talento dimostrato nel corso degli anni, non gli è

QUESTO è PER TE PAOLO MALDINI:
Note:
604 (28) se si comprende lo spareggio per la Coppa UEFA Milan-Sampdoria (1-0, A Torino il 23 maggio 1987): 1 presenza, 0 gol.
600 e oltre: grazie capitano! - acmilan.com, 14 maggio 2007
604 (28) se si comprende lo spareggio per la Coppa UEFA Milan-Sampdoria (1-0, A Torino il 23 maggio 1987): 1 presenza, 0 gol.
600 e oltre: grazie capitano! - acmilan.com, 14 maggio 2007
LA STORIA DEL MILAN
MALDINI: NEL PASSATO, NEL PRESENTE E ANCORA NEL FUTURO